Dal mese di settembre 2018 è possibile richiedere l’emissione della nuova Carta d’Identità Elettronica (CIE).
Le carte di identità già emesse restano comunque valide fino alla loro naturale scadenza e, pertanto, il nuovo documento potrà essere richiesto soltanto a partire dal centottantesimo giorno precedente tale scadenza.
Come fare
Il rilascio della nuova carta di identità elettronica è effettuato su appuntamento. Per maggiori informazioni contattare l'ufficio di competenza.
Cosa serve
"Per ottenere il nuovo documento occorre presentare:
Una foto formato tessera 35 mm x 45 mm a colori e recente;
La Carta Regionale dei Servizi (CRS) o il codice fiscale;
Il documento d’identità scaduto o deteriorato, o l’eventuale denuncia di furto o smarrimento; in mancanza di un valido documento di riconoscimento per l’identificazione occorre presentarsi accompagnati da 2 testimoni maggiorenni che dichiarino di conoscere l'interessato. I testimoni non sono necessari quando la carta smarrita o rubata sia stata rilasciata dal Comune di Taleggio negli ultimi 10 anni;
Per i cittadini appartenenti all'Unione Europea: documento di viaggio in corso di validità (passaporto, carta di identità) rilasciato dallo Stato di appartenenza;
Per i cittadini stranieri (Paesi non appartenenti all'Unione Europea): permesso di soggiorno e passaporto, entrambi in corso di validità.
Cosa si ottiene
Al termine della procedura di richiesta viene rilasciata al cittadino una ricevuta, che contiene il riepilogo dei dati che verranno inseriti nella CIE, e la prima parte dei codici PIN e PUK (la seconda parte assieme alla carta di identità) per il successivo eventuale utilizzo per la fruizione di servizi online.
Procedure legate all'esito
La CIE viene stampata dal Poligrafico dello Stato e inviata presso il domicilio indicato dal cittadino al momento della richiesta; il ritiro può essere effettuato dal diretto interessato o da una persona delegata, purché le sue generalità siano state fornite all’operatore comunale al momento della presentazione dell’istanza. In alternativa, al momento dell’acquisizione dei dati, può essere richiesta la consegna presso l'Ufficio Anagrafe.
Tempi e scadenze
La consegna della CIE avviene entro sei giorni lavorativi.
Quanto costa
Il costo per il rilascio o per il rinnovo della CIE è di € 22,00 In caso di smarrimento, deterioramento o furto il costo del rilascio della CIE è pari a € 27,00.
Accedi al servizio
contatta l'ufficio per maggiori informazioni:
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di
scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.